il Panino dell'Emilia Romagna
- Le due facce del panino
- 17 apr 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Secondo appuntamento gustosissimo!

INGREDIENTI
1 cotechino di Modena DOP
Parmigiano Reggiano 12 mesi
Funghi Champignon
1 Cipolla
Aceto Tradizionale Balsamico di Modena 15 mesi
Birra Lager per pastella
Tenere un paio d'ore in ammollo in acqua fredda il cotechino, dopodiché cuocerlo in acqua salata. Tagliarlo a rondelle ancora caldo.
Pulire i funghi con carta (non bagnateli), tagliateli a fette e cuoceteli a fiamma viva su padella con uno spicchio d'aglio e finire con un pò di prezzemolo tagliato grossolanamente. Sfumare con mezzo bicchiere di vibo bianco.
Scaldare il latte (non a bollore) e grattugiate il Parmigiano Reggiano, togliere dal fuoco.
Tagliare la cipolla a fette non troppo sottili e creare degli anelli, lasciateli in acqua fredda con un pò di aceto di mele (toglierà il "forte" della cipolla, sarà più digeribile).
Creare una pastella con birra lager freddissima e farina 0. Portare l'olio di semi di arachide a 175°C e immergere poche cipolle per volta.
Servire il panino:
Aprire il "pane miseria", base di crema di formaggio, funghi, cotechino e cipolle fritte, profumare con qualche goccia di balsamico.
Comentários